Differenza tra arance Navel e Tarocco: ecco qual è

La varietà di arance disponibili in commercio è davvero vasta, ma tra le più apprezzate vi sono senza dubbio le arance Navel e quelle Tarocco. Entrambe sono frutti deliziosi, ricchi di nutrienti e con caratteristiche che le rendono uniche. In questo articolo esploreremo le differenze principali tra queste due varietà, analizzando sia le loro qualità organolettiche che le loro origini.

Le arance Navel sono di origine brasiliana, derivate da un albero scoperto nel 1820, mentre le Tarocco hanno radici nella tradizione agrumicola italiana e sono particolarmente diffuse in Sicilia. Ciò che colpisce immediatamente chi assaggia queste due varietà è la differenza di sapore. Le Navel si caratterizzano per un gusto dolce, con una leggera nota acidula che le rende molto gradevoli, mentre le Tarocco presentano un sapore più complesso, spesso descritto come dolce e succoso, con sfumature di agrumi e un retrogusto aromatico che può variare da un frutto all’altro.

Caratteristiche fisiche delle arance Navel e Tarocco

Un’altra differenza evidente tra le due varietà è rappresentata dalle loro caratteristiche fisiche. Le Navel sono facilmente riconoscibili grazie alla loro forma più grande e rotonda, con una buccia di un arancione brillante, liscia e senza semi. Questa varietà è conosciuta non solo per il suo gusto, ma anche per la comodità che offre nel consumo, poiché non richiede sforzi eccessivi per essere spremuta o pelata.

Le arance Tarocco, invece, presentano un aspetto più variegato. La loro forma tende a essere leggermente schiacciata ai poli e non è rara la presenza di piccole imperfezioni sulla buccia, che può essere di un colore arancio più intenso striato di rosso. Questa varietà è considerata a rischio di minore produzione, ma la sua coltivazione rimane di grande importanza, specialmente in Sicilia. Le Tarocco, oltre ad essere destinate al consumo fresco, sono anche ideali per la produzione di succhi e marmellate per via del loro succo abbondante e aromatico.

Valore nutrizionale e benefici per la salute

Sia le arance Navel che quelle Tarocco offrono un elevato contenuto di vitamine e minerali, tra cui la vitamina C, che è fondamentale per sostenere il sistema immunitario. Consumare arance regolarmente può contribuire a migliorare la nostra salute generale. Tuttavia, è interessante notare che le Tarocco contengono anche un maggiore quantitativo di antiossidanti, che sono utili per combattere i radicali liberi nel nostro organismo. Questi composti sono fondamentali per prevenire le malattie croniche e possono addirittura contribuire a migliorare la salute della pelle.

In aggiunta, le arance sono una fonte di fibra alimentare, che aiuta a mantenere un buon passaggio intestinale. La presenza di fibre può essere più prominente nelle Tarocco se paragonata alle Navel, rendendole una scelta preferibile per chi desidera aumentare l’apporto di questo nutriente essenziale nella propria dieta. La varietà Tarocco, con il suo maggiore contenuto di fibre, è particolarmente consigliata per chi cerca di migliorare il proprio equilibrio alimentare.

Usi culinari e di consumo

Quando si parla di utilizzi culinari, entrambe le varietà di arance possono vantare una versatilità notevole. Le arance Navel, per esempio, sono spesso consumate fresche in insalate, come snack o come ingrediente per smoothies, grazie alla loro dolcezza. La loro polpa succosa rende ogni morso un’esperienza rinfrescante e soddisfacente. Inoltre, le Navel sono perfette per la preparazione di succhi semplici, grazie alla loro succosità e alla mancanza di semi, il che le rende estremamente pratiche.

D’altra parte, le arance Tarocco, grazie al loro profilo aromatico ben sviluppato, sono spesso utilizzate in piatti più elaborati, come rosticcieri di carne, o come ingrediente segreto per dare un tocco speciale a dolci e dessert. Non è raro trovarle in ricette che prevedono l’abbinamento di sapori contrastanti, come il pesce grigliato o le insalate di pollo, dove la loro acidità bilancia perfettamente ingredienti più ricchi e grassi.

Inoltre, la tarocco è particolarmente utilizzata per la produzione di marmellate e conserve artigianali. Questo grazie alla sua polpa densa e saporita che, una volta cotta, sprigiona un aroma irresistibile, perfetto per spalmare su pane tostato o da abbinare a formaggi stagionati.

In conclusione, le differenze tra le arance Navel e quelle Tarocco non si limitano solo al gusto e alle caratteristiche fisiche, ma si estendono anche ai benefici per la salute e agli utilizzi in cucina. Scegliere tra queste due varietà dipende quindi dalle proprie preferenze personali, sia in termini di gusto che di preparazioni culinarie. Indipendentemente dalla scelta, entrambe rappresentano un’ottima aggiunta alla dieta, contribuendo così a un’alimentazione sana e bilanciata.

Lascia un commento